ABK Edel
Lager - 5.8°
Piccola 4.00 €
Media 6.00 €
Litro 11.00 €
Scopri di più
ABK Edel è una birra maltata con una bella schiuma morbida, un colore oro intenso e ricca di malto. Al gusto noterai i malti leggermente tostati e il luppolo floreale leggero che iniziano con malti biscottati leggeri, prima di una dolcezza, per formare un finale amaro e burroso.



Brau-Weisse
Hefe Weizen - 5.1°
Piccola 4.00 €
Media 6.00 €
Litro 11.00 €
Scopri di più
La Aynger Brau-Weisse è un'antica specialità dell'arte brassicola bavarese, prodotta secondo la Legge di Purezza. Il colore è paglierino, chiaro. E' torbida (non filtrata) e piena di sapori delicati e fruttati, dovuto al malto di frumento. Invece il suo corpo e carattere le da il malto d'orzo. Una "Bavarese" dalla schiuma cremosa, resistente e dall'aspetto opalescente. La Ayinger Brau-Weisse è frizzante e rinfrescante, il profumo e il gusto sono caratterizzati da un fine bouquet di lievito floreale di alta fermentazione e da una inconfondibile e sottile fragranza di banana. Al primo sorso presenta un gusto pieno, molto morbido e attenuato con una buona persistenza che ricorda lo champagne. Si sprigiona un gusto leggero e tipico delle birre di frumento con l'amaro appena percettibile.



Fest Märzen
Märzen - 5.8°
Piccola 4.00 €
Media 6.00 €
Litro 11.00 €
Scopri di più
Ayinger Oktober Fest-Märzen prende a modello la categoria delle Märzen/Festbier, tradizionali birre della Germania brassicola. Prodotte a marzo per essere stoccate a lungo durante l'estate e poi bevute nelle feste autunnali. Nel profilo aromatico si ritrovano note di crosta di pane e miele e in secondo piano tendenze assimilabili a tostato, spezie, caramello e fiori.


Hobgoblin
Indian Pale Ale - 5.3°
Piccola 4.00 €
Media 7.00 €
Scopri di più
La Hopgoblin IPA, rimane fedele alle sue tradizioni ancestrali. Prodotta con gli aromi dei luppoli Fuggles, Golding e Stiria poi ampliati con l’aggiunta di alcuni potenti luppoli americani. Questa collisione di luppoli del vecchio e nuovo mondo, fornisce una esplosione di aroma tropicale e di amarezza succosa unica.



Keller
Kellerbier - 4.9°
Piccola 4.00 €
Media 6.00 €
Litro 11.00 €
Scopri di più
Kellerbier o zwickelbier, uno stile di birra a bassa fermentazione, la cui caratteristica principale consiste nel fatto che il prodotto non viene filtrato. Lo stile originale della kellerbier versione bitburger presenta un'amber kellerbier, dal quale si differenzia per l'uso di malti più scuri. L'iniziale gusto di malto può suggerire dolcezza, ma il finale secco. La maltosit elegante e complessa spesso manifesta sentori di pane e di tostato.



Paulaner Salvator
Doppel Bock - 7.9°
Piccola 4.00 €
Media 6.00 €
Litro 11.00 €
Scopri di più
La prima e più famosa birra primaverile è quella prodotta dalla Paulaner di Monaco. Furono i monaci dell'ordine di San Francesco di Paola a iniziare la produzione nel 1634 di questa particolare birra, detta "pane liquido", da consumare durante il periodo quaresimale, cui diedero il nome di "Salvator". L' attuale azienda non è più di proprietà dei monaci ma la Paulaner Salvator viene ancora prodotta e consumata tutto l'anno. È una lager extra-forte con una schiuma molto compatta, colore intenso, carico, ambrato, un'aroma di burro e malto con note di toffee, con un finale lungo e gustoso.



St. Thomas
Bock Hell - 6.8°
Piccola 4.00 €
Media 6.00 €
Litro 11.00 €
Scopri di più
Questa birra, chiara e forte, è reperibile esclusivamente alla spina. La St. Thomas, a bassa fermentazione, è beverina con un gusto delicato e tradizionale ed è un'autentica specialità monacese. Il luminoso colore ambrato e il sapore corposo con caratteristiche note maltate e fruttate caratterizzano la staordinaria qualità di questa birra e la sua maturità. Il miglior luppolo aromatico della zona dell'Hallertauer donna alla St. Thomas un piacevole gusto amaro.